La cometa che ha entusiasmato gli animi di molti astronomi amatoriali (soprattutto nell’emisfero Australe) continua a dare spettacolo anche a 3 mesi di distanza, mentre ormai si sta allentando sempre più nello spazio profondo. Le ripresa seguenti effettuate da Antonino Brosio e Toni Scarmato dai rispettivi Osservatori, mostrano una lunghissima anti-coda, questa particolare struttura si forma quando la cometa attraversa il piano orbitale della Terra e quindi si trova sotto una prospettiva particolare per cui la sua coda di polvere sembra appiattirsi e allungarsi in direzione anti-solare!
Lascia un commento